Incluso nel prezzo
- Cardano T 8 da 90 cm
- Spedizione
La trincia per trattore AGMH si distingue nel panorama delle trinciasarmenti come una macchina agricola versatile e ad alte prestazioni, progettata per rispondere alle esigenze delle aziende agricole di medie dimensioni. Grazie alla sua robusta struttura e alla qualità costruttiva, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca un’attrezzatura polivalente, capace di affrontare con efficacia diverse lavorazioni.
Perfetta per la gestione dell’erba, degli stocchi di mais e girasole, questa trincia si rivela altrettanto efficiente nella trinciatura di sarmenti e residui di potatura fino a 8 cm di diametro. L’AGMH unisce affidabilità, precisione di taglio e flessibilità d’impiego, garantendo risultati ottimali in ogni contesto operativo, dalla pulizia dei campi alla gestione dei residui vegetali più consistenti.
.
Trinciatrice GIEMME serie AGMH con spostamento idraulico e sportellone apribile idraulicamente
La trincia AGMH di Giemme Machinery è proposta in due modelli da 200 e 220 cm di larghezza di lavoro e rappresenta una delle linee più performanti e robuste dell’intera gamma. Progettata per un utilizzo intensivo, è abbinabile a trattori con potenza compresa tra 90 e 120 HP, garantendo massima efficienza anche nelle condizioni operative più impegnative.
Dotata di camera di trinciatura alta e rotore di ampio diametro, questa trinciastocchi assicura una triturazione omogenea e precisa, con un eccellente scarico del materiale sminuzzato. Il sistema di spostamento idraulico dell’attacco a 3 punti (cat. II) ne migliora la maneggevolezza e la versatilità, rendendola particolarmente agile anche nei cambi di direzione o durante lavorazioni laterali.
La AGMH si configura come una trincia multifunzionale, perfetta sia per il lavoro in campo aperto, nella gestione di arbusti, erba, paglia, mais, cotone, colza, girasole e canna da zucchero, sia in spazi più contenuti, come vigneti e oliveti, dove sono richiesti compattezza, robustezza e forza operativa.
Il portellone posteriore apribile idraulicamente facilita le operazioni di pulizia e manutenzione, mentre rullo posteriore e slitte laterali regolabili assicurano un controllo ottimale dell’altezza di taglio e una perfetta aderenza al terreno.
Misure Spostamento
|
ONU |
B |
C |
D |
Assemblea Generale Annuale 200 |
88
|
112
|
36
|
164
|
Assemblea generale annuale 220 |
105 |
115
|
52
|
167
|
Scheda tecnica
Assemblea Generale Ordinaria |
200 |
220 |
Potenza richiesta (cv): |
90-120
|
100-120
|
Larghezza lavoro (cm): |
200 |
220
|
Larghezza macchina (cm): |
222
|
242
|
Peso (kg): |
754
|
790
|
Numero di mazze: |
20
|
24
|
N° cinghie: |
5
|
5
|
Spostamento (cm): |
88/112 - 36/164 |
105/115 - 52/167 |
Gruppo scatola:
|
In ghisa con ruota libera 540 giri/min
|
Attacco a tre punti: |
Cat. II
|
Fessura laterale:
|
Regolabili in altezza
|
Rullo posteriore: |
Regolabile in altezza
|
Tenditore cinghie: |
Registrabile
|
GRUPPO SCATOLA
Il gruppo scatola in ghisa con ruota libera integrata svolge una funzione essenziale per la protezione meccanica della trincia. Questo sistema evita contraccolpi dannosi nel momento in cui viene disinnestata la presa di forza del trattore.
In pratica, qualora il moto proveniente dal trattore venisse interrotto, il rotore non si arresterebbe bruscamente, ma continuerebbe a ruotare in modo graduale, rallentando progressivamente fino al completo arresto.
Questo meccanismo di decelerazione controllata riduce il rischio di sollecitazioni e usura eccessiva, proteggendo gli organi interni di trasmissione da danni provocati da arresti improvvisi. La ruota libera si conferma quindi un componente fondamentale per garantire affidabilità, durata nel tempo e sicurezza operativa della trinciasarmenti AGMH.
TELAIO
Il telaio delle trinciatrici GIEMME modello AGMH è realizzato in acciaio ad alta resistenza con spessore di 8 mm, mentre le fiancate laterali, rinforzate per sostenere le sollecitazioni più intense, raggiungono uno spessore di 10 mm. L’intera struttura è ulteriormente consolidata da una doppia cassa interna, pensata per garantire robustezza, durata nel tempo e massima affidabilità anche in condizioni di lavoro gravose.
La bocca d’ingresso da 23 cm e l’alta camera di trinciatura, consentono la gestione di grandi volumi di prodotto, assicurando al contempo una triturazione uniforme e di alta qualità. Le bandelle anteriori rinforzate proteggono efficacemente l’operatore e l’ambiente circostante da eventuali proiezioni di materiale, aumentando la sicurezza durante l’uso.
I modelli AGMH, pensati per una trinciatura ancora più fine e funzionale alla gestione organica dei residui, sono dotati di controcoltelli dentati saldati all’interno della cassa. Questi elementi favoriscono una frammentazione più efficace del materiale, agevolando una più rapida decomposizione dei residui colturali nel terreno.
Il portellone posteriore è apribile idraulicamente, facilitando lo scarico rapido del materiale in eccesso e rendendo le operazioni di pulizia e manutenzione semplici, veloci e sicure.
CINGHIE DI TRASMISSIONE
I modelli dei trinciasarmenti AGMH sono equipaggiati con un sistema di trasmissione laterale a 5 cinghie dentate autoventilate, di dimensioni 17x1321 mm. La dentatura delle cinghie è stata progettata per massimizzare l’aderenza alle pulegge, evitando slittamenti anche in condizioni di lavoro particolarmente gravose e prolungate.
Le robuste pulegge in ghisa sono studiate per moltiplicare i giri della presa di forza (PTO), consentendo al rotore di raggiungere una velocità operativa di circa 2200 giri/minuto, garantendo così un’elevata qualità di trinciatura anche su materiale vegetale consistente.
L’intero sistema di trasmissione è composto da due pulegge e cinque cinghie, alloggiate all’interno di un carter in acciaio rinforzato. Questo carter è dotato di bocche di raffreddamento multiple, progettate per permettere il solo ingresso dell’aria, evitando l’accumulo di polvere e detriti all’interno, contribuendo così a mantenere la trasmissione efficiente e ben ventilata durante l’uso.
Il tensionamento delle cinghie è semplice e immediato, grazie a un sistema a vite esterna, che consente regolazioni rapide e sicure, riducendo al minimo i tempi di fermo macchina.
SPOSTAMENTO IDRAULICO
Le trinciatrici per trattore AGMH sono dotate di un sistema di spostamento laterale idraulico dell’attacco a tre punti di categoria II, che consente all’operatore di gestire comodamente il movimento direttamente dalla cabina del trattore, senza interrompere il lavoro.
Il sistema è composto da due robuste aste di scorrimento in acciaio cromato, montate su flange saldate direttamente sul telaio della macchina. Questa configurazione consente uno spostamento laterale fluido fino a 52 cm, aumentando significativamente la manovrabilità della trinciatrice, specialmente in presenza di ostacoli o in lavorazioni ai bordi del campo.
La scelta progettuale di saldare le flange direttamente alla struttura della macchina non è casuale: oltre a garantire una maggiore solidità complessiva, questa soluzione permette di assorbire efficacemente le micro-vibrazioni durante l’uso, evitando l’allentamento progressivo delle viti e quindi riducendo al minimo le esigenze di manutenzione ordinaria.
ROTORE E MAZZE
Il rotore delle trinciatrici AGMH è bilanciato elettronicamente per garantire la massima stabilità durante il lavoro, anche alle alte velocità di rotazione. È alloggiato su cuscinetti a sfera lubrificabili, posizionati all'interno della fiancata. Questa configurazione offre una protezione superiore ai cuscinetti, riducendo l'esposizione a urti, sporco e agenti esterni, e conferisce alla macchina maggiore robustezza e affidabilità rispetto ai modelli con supporti esterni.
Il rotore, con diametro di 195 mm e lamiera tubolare da 12 mm di spessore, è progettato per sopportare mazze da 1,5 kg ciascuna, rendendolo ideale per lavorazioni gravose come la trinciatura di sarmenti, potature consistenti e residui vegetali voluminosi.
Grazie a queste caratteristiche, la trincia AGMH si colloca tra le più performanti della sua categoria, offrendo prestazioni di taglio eccellenti, affidabilità nel tempo e una resistenza meccanica elevata anche nei contesti di utilizzo più intensi.
SLITTE LATERALI E RULLO POSTERIORE
Il rullo posteriore delle trinciatrici AGMH è regolabile su tre diverse posizioni, permettendo di mantenere un’altezza di taglio costante anche su terreni irregolari. Questa regolazione consente inoltre un efficace effetto autopulente, riducendo l’accumulo di materiale e migliorando la qualità del lavoro.
Anche le slitte laterali sono registrabili in altezza, offrendo un’ulteriore possibilità di personalizzazione della lavorazione in base alle esigenze del terreno e del tipo di coltura, garantendo così precisione, stabilità e protezione del telaio in ogni condizione operativa.
CARDANO
Tutti i modelli AGMZ sono forniti di serie con cardano di categoria T8 da 900 mm, incluso nel prezzo, per offrire una dotazione completa e pronta all’uso fin dal primo giorno di lavoro.
Le trinciatrici Giemme sono coperte da una garanzia di 2 anni, a conferma dell’impegno dell’azienda nella qualità costruttiva e nell’affidabilità del prodotto. A supporto del cliente, è sempre disponibile un servizio di assistenza dedicato, gestito da personale altamente qualificato e formato.
Inoltre, per ridurre al minimo i tempi di fermo macchina, Giemme assicura una disponibilità costante dei ricambi con consegne rapide entro 24 ore, garantendo così continuità operativa e massima efficienza.
• ASSISTENZA PRE E POST VENDITA
• RICAMBI SEMPRE DISPONIBILI CON SPEDIZIONE IN 24h
•2 ANNI DI GARANZIA
HAI BISOGNO DI AIUTO?
Domande frequenti
Condizioni di vendita
Metodi di pagamento
Spedizioni
Politica dei resi
Garanzia