Filtri
Benne per retroescavatori Giemme BHM-BHSM
2 prodotti
Le benne di un retroescavatore sono accessori fondamentali montati all'estremità del braccio escavatore, progettate per scavare, movimentare e trasportare materiali come terra, ghiaia, sabbia o detriti. Esistono diversi tipi di benne, ciascuna con caratteristiche specifiche per adattarsi a varie applicazioni.
Tipologie di benne per retroescavatore
-
Benne standard (o da scavo)
- Utilizzate per operazioni generiche di scavo e movimentazione del terreno.
- Hanno un bordo dentato per facilitare la penetrazione nel suolo.
-
Benne trapezoidali
- Ideali per la realizzazione di fossati, canalizzazioni e scavi a sezione trapezoidale.
- Offrono una maggiore precisione e una forma specifica per pendenze.
-
Benne grigliate
- Dotate di aperture per separare materiali di diverse dimensioni.
- Utilizzate in operazioni di selezione e pulizia.
-
Benne da roccia
- Rinforzate per resistere a terreni duri e rocciosi.
- Spesso dotate di denti più robusti e struttura rinforzata.
-
Benne orientabili (o pulizia fossi)
- Possono inclinarsi lateralmente per facilitare la pulizia di scarpate e fossi.
- Ideali per lavori di manutenzione stradale e canalizzazioni.
-
Benne mordenti (o a conchiglia)
- Composte da due valve mobili che si chiudono come una pinza.
- Utilizzate per movimentare materiali sciolti o per scavi ristretti.
Caratteristiche principali
- Capacità: varia in base alla dimensione della benna e alla potenza del retroescavatore.
- Materiale: generalmente in acciaio ad alta resistenza per sopportare sforzi intensi.
- Sistema di attacco: può essere rapido o tradizionale, a seconda della macchina e delle esigenze operative.
Ogni tipo di benna viene scelto in base al tipo di lavoro da eseguire e al terreno su cui si opera.
Filtri (0)
Filtri