

Descrizione
Descrizione del pistone idraulico di una trinciatrice
Il pistone idraulico di una trinciatrice è un componente essenziale del sistema idraulico della macchina, progettato per controllare e regolare i vari movimenti della testata trinciante. Realizzato in acciaio ad alta resistenza, il pistone è costituito da un cilindro idraulico all'interno del quale un fluido in pressione agisce su un pistone mobile, generando forza lineare.
Funzioni principali:
- Regolazione dell'altezza : consente di sollevare o abbassare la testata della trinciatrice per adattarsi alle diverse condizioni del terreno.
- Spostamento laterale – Consente lo scorrimento della macchina verso destra o sinistra, agevolando il lavoro lungo bordi o fossati.
- Sicurezza e assorbimento degli urti – Alcuni pistoni sono dotati di sistemi di sicurezza per ammortizzare eventuali impatti e proteggere la struttura della trinciatrice.
Caratteristiche tecniche comuni:
- Pressione di esercizio: Variabile in base al modello, generalmente tra 150 e 250 bar.
- Materiale: Cilindro in acciaio trattato per resistere a pressioni elevate e alla corrosione.
- Guarnizioni e tenute: Essenziali per evitare perdite di fluido e garantire efficienza nel tempo.
- Attacchi idraulici: Filettature standard o innesti rapidi per il collegamento all'impianto idraulico del trattore.
Il corretto funzionamento del pistone idraulico è fondamentale per garantire prestazioni ottimali della trinciatrice, migliorando l'efficienza e la sicurezza dell'operatore.