Trincia Argini per Trattore
0 comments

Trincia Argini per Trattore: Guida Completa alla Scelta e all'Uso

Cos'è una Trincia Argini?

La trincia argini è un'attrezzatura fondamentale per chi lavora in ambito agricolo, forestale o nella manutenzione del verde. Si tratta di una trinciatrice laterale per trattore, progettata per lavorare su pendii, scarpate, fossati, cigli stradali e argini — tutti quei punti difficilmente raggiungibili da una trincia tradizionale.

Il suo punto di forza è il braccio snodabile , che permette di inclinare la macchina verso l'alto o verso il basso, mantenendo sempre una buona aderenza al terreno e una trinciatura precisa.


A Cosa Serve la Trincia Argini?

Una trincia argini è ideale per:

  • Taglio dell'erba e sterpaglie su scarpate e fossati

  • Manutenzione di canali di scolo e cigli stradali

  • Pulizia delle argini di fiumi e canali

  • Cura del verde pubblico e agricolo in zone difficili da raggiungere

Questa attrezzatura è molto usata da enti pubblici, consorzi di bonifica, aziende agricole e manutentori del verde professionali.


Caratteristiche principali

Quando scegli una trincia argini, è importante considerare alcuni aspetti chiave:

1. Inclinazione e snodo

La possibilità di lavorare con inclinazioni estreme (es. -50° a +90°) è essenziale per operare su argini o fossati profondi.

2. Larghezza di lavoro

Disponibile in varie dimensioni, da 1,2 ma oltre 2,4 m , a seconda della potenza del trattore e del tipo di utilizzo.

3. Tipo di coltelli o mazze

  • Coltelli Y : ideale per l'erba

  • Mazza a martello : per vegetazione più robusta, rami o arbusti

4. Sistema di sicurezza

Molti modelli includono sicurezza antiurto o ritorno automatico in caso di impatto con ostacoli.

5. Trasmissione a cardano e attacco a 3 punti

Essenziale per collegarla facilmente al trattore tramite la presa di forza (PTO).


Come scegliere la Trincia Argini Giusta

Ecco alcuni fattori da valutare prima dell'acquisto:

🔹 Potenza del tuo trattore : ogni trincia ha una potenza minima e massima consigliata (es. 40–90 CV)
🔹 Tipo di terreno e vegetazione : scegli il tipo di mazze e la robustezza in base al lavoro da svolgere
🔹 Spazio di manovra : se operi in spazi stretti, una trincia compatta è preferibile
🔹 Frequenza di utilizzo : per uso intensivo, meglio investire in un modello professionale con struttura rinforzata


Trincia Argini: Prezzi indicativi

Il costo può variare sensibilmente in base alla marca, alle dimensioni e alle caratteristiche tecniche:

Tipo Prezzo indicativo
Trincia argini base (1,2 m) 2.600 – 3.500 €
Modello medio (1,8 m) 3.500 – 4.500 €
Professionale (2,2 m) 5.000 – 9.000 €

NB: I prezzi sono indicativi e possono variare in base alla marca e alla presenza di accessori.

  •  

Conclusioni

La trincia argini per trattore è un investimento strategico per chi opera in agricoltura, manutenzione del verde o lavori pubblici. Con la macchina puoi migliorare la sicurezza , risparmiando tempo e ottenere una trinciatura perfetta anche nei punti giusta più difficili.

Hai bisogno di una consulenza per scegliere il modello adatto al tuo trattore? Scrivici nei commenti o contattaci!

Trincia laterali

lascia un commento

Tutti i commenti sono moderati prima di essere pubblicati